Facciamo uso di cookies per l'ottimizzazione del design e delle prestazioni del nostro sito web. Proseguendo sul nostro sito lei acconsente all'utilizzo dei cookies. Qui trova informazioni dettagliate sui nostri cookies e sull'uso che ne facciamo.
Perché invertire i pneumatici?
In genere, i pneumatici anteriori si consumano più rapidamente di quelli posteriori. Cambiandoli spesso di posizione, si favorisce un processo di usura più uniforme e si prolunga al massimo la durata del pneumatico.
Nota: l’inversione dei pneumatici non è in grado di correggere i problemi di usura dovuti a pressioni di gonfiaggio inadeguate.
È buona norma eseguire l’inversione dei pneumatici all'incirca ogni 10'000 km. Tuttavia, esistono altri fattori che possono indurre a invertire i pneumatici con maggiore frequenza:
Si consiglia di far eseguire l’inversione da personale esperto presso il rivenditore di pneumatici o un garage di fiducia.
Comunque, l'intervento è abbastanza semplice da eseguire da soli. Non occorrono attrezzi speciali. È sufficiente avere a disposizione uno spazio dedicato e alcune ore di tempo.
Consultare sempre le raccomandazioni nel manuale d'uso del produttore del veicolo.