Il 3 giugno 2025 sarà il 100° anniversario della nascita del dirigibile Goodyear e vogliamo organizzare una festa che duri un anno intero, portando il dirigibile in viaggio intorno al mondo per mostrarlo a tutti i suoi fan.
Nel 2025 il dirigibile Goodyear solcherà i cieli di oltre 100 città in Nord America e in Europa, facendo la sua apparizione tra le nuvole sopra tantissimi eventi importanti, dagli incontri sportivi più emozionanti ai festival musicali e ad altri momenti culturali, offrendo così a un numero di fan mai raggiunto prima la possibilità di ammirare il famoso dirigibile da vicino.
Il 3 giugno 2025 sarà il 100° anniversario della nascita del dirigibile Goodyear e vogliamo organizzare una festa che duri un anno intero, portando il dirigibile in viaggio intorno al mondo per mostrarlo a tutti i suoi fan.
Nel 2025 il dirigibile Goodyear solcherà i cieli di oltre 100 città in Nord America e in Europa, facendo la sua apparizione tra le nuvole sopra tantissimi eventi importanti, dagli incontri sportivi più emozionanti ai festival musicali e ad altri momenti culturali, offrendo così a un numero di fan mai raggiunto prima la possibilità di ammirare il famoso dirigibile da vicino.
1917
Il B1, primo prototipo del dirigibile Goodyear, si affaccia nei cieli di Chicago.
1955
Il dirigibile Goodyear, finora utilizzato solo per trasporto di ricambi aerei, va in tv: trasmette le prime immagini durante un programma in diretta nazionale.
1967
Primo Super Bowl a Los Angeles. Il dirigibile Goodyear Columbia copre l’evento in diretta TV.
1973
Il dirigibile Goodyear debutta a Le Mans.
1989
Un devastante terremoto colpisce la città di San Francisco. Il dirigibile Columbia, che stava effettuando riprese aeree delle World Series di baseball, diventa un mezzo di soccorso per aiutare la popolazione.
2025
Il 3 giugno 2025 sarà il 100° anniversario del dirigibile Goodyear.
1930
Il dirigibile Goodyear Defender diventa il primo dirigibile al mondo a installare un’insegna luminosa.
1965
Il dirigibile Goodyear Mayflower compare nel film dei Beatles Help.
1972
La flotta del dirigibile Goodyear diventa internazionale: primo volo europeo da Cardington Airfield, in Inghilterra all’Italia, con una nuova base.
1984
Per la prima volta due dirigibili volano insieme durante le Olimpiadi di Los Angeles.
2020
Il dirigibile Goodyear è tornato nei cieli d’Europa ed è stato l’ospite d’eccezione nella leggendaria 24 Ore di Le Mans.
1 / 6
48 anni fa, il dirigibile Goodyear fece il primo viaggio in Europa. Questa foto immortala il modello GZ20A, denominato "Europa", durante il suo primo volo nel 1972 a Cardington, in Inghilterra.
#goodyearblimp
2 / 6
Lo sapevi che sono passati oltre 110 anni da quando Goodyear ha inaugurato il suo dipartimento aeronautico? All’inizio la divisione fu creata per i rivestimenti degli aerei, ma dal 1912 Goodyear iniziò a costruire e a volare con i propri dirigibili.
#goodyearblimp
3 / 6
Il dirigibile Goodyear ha visitato alcune tra le più incredibili e affascinanti città d’Europa, regalando alcuni scatti mozzafiato. Questo è il dirigibile "Europa" sopra Venezia durante il tour estivo del 1978.
#goodyearblimp
4 / 6
Goodyear rappresenta la storia del Motorsport: poteva quindi il suo dirigibile mancare agli appuntamenti più importanti del mondo dei motori tra cui anche la Formula 1 e le sue iconiche gare degli anni Ottanta? Impossibile non notarlo.
#goodyearblimp
5 / 6
Il dirigibile Goodyear è tornato in Europa! Il nostro nuovo dirigibile Goodyear è tornato in volo, ha sorvolato città storiche e i più importanti eventi del Motorsport. Questa pagina è sempre aggiornata sugli spostamenti del dirigibile, quindi continua a seguirla per ricevere tutte le informazioni così da poterlo avvistare nella tua città.
#goodyearblimp
6 / 6
#goodyearblimp
Controlla qui l’itinerario di volo
Hai visto da vicino il dirigibile Goodyear?
Posta il tuo incontro sui social con #GoodyearBlimp e condivideremo le foto che più ci piacciono su Instagram @goodyeareurope e Facebook @Goodyear
Clicca le diverse aree per scoprire il dirigibile
Il dirigibile Goodyear è lungo 75 metri e alto 17,4 metri, con un volume dell’involucro di 8.425 mᶟ.
Il dirigibile Goodyear viaggia a una velocità massima di 125 km/h a un’altitudine massima di 3.000 metri. All’occorrenza può viaggiare per almeno 22 ore.
In totale esistono quattro dirigibili Goodyear: tre negli Stati Uniti, Wingfoot One, Wingfoot Two e Wingfoot Three, e uno in Europa.
Il dirigibile Goodyear è alimentato da tre motori a quattro cilindri da 200 cavalli, situati ai lati dell’involucro e in coda, in grado di spingere il dirigibile alla velocità massima di 125 km/h.
Durante gli eventi sarà possibile salire sul dirigibile Goodyear solo su invito.