Quali sono le caratteristiche di un pneumatico efficiente in termini di consumo di carburante?
In sintesi, i pneumatici che consentono di risparmiare carburante utilizzano meno energia per il rotolamento. Ciò significa un minor consumo di carburante.
In che modo è classificato il risparmio di carburante?
La classificazione del risparmio di carburante è compresa tra A e G su una scala con codice cromatico.
- A (verde) = classificazione del risparmio di carburante più alta
- G (rosso) = classificazione del risparmio di carburante più bassa
La classificazione D non viene utilizzata per le autovetture.
Significato delle classificazioni
La differenza tra classificazione A e classificazione G corrisponde a una riduzione del consumo di carburante fino al 7,5%. In pratica, scegliere pneumatici con classificazione A anziché pneumatici con classificazione G potrebbe consentire di risparmiare oltre 6 litri di carburante ogni 1.000 chilometri.*
Calcolando un prezzo medio della benzina di 1,50€ al litro, ciò si traduce in risparmio sui costi di oltre 300€ per l'intero ciclo di vita dei pneumatici.*
Senza contare i benefici conseguenti al minor impatto ambientale!
*Calcolo basato su un consumo medio di 8 litri/100 km, un prezzo del carburante di 1,50€/litro e una resa chilometrica media dei pneumatici di 35.000 km. Il risparmio effettivo in termini di carburante e di costi varia inoltre in base alla pressione dei pneumatici, al peso del veicolo e allo stile di guida.