Pneumatici

FUELMAX D ENDURANCE

Autocarro, autostrada

Autocarro, autostrada

Autocarro, inter-regionale

Autocarro, inter-regionale

Pneumatico per asse motrice che offre alle flotte molte applicazioni e ottimizzazione del consumo di carburante su diversi tipi di strada

  • Adatto per autostrade e strade secondarie
  • Progettato per ridurre il consumo di carburante
  • Un supporto alle flotte per diminuire le emissioni di CO2
FUELMAX D ENDURANCE
Autocarro, autostrada

Sii più sostenibile risparmiando denaro

FUELMAX D ENDURANCE porta una maggiore efficienza nei consumi su un numero maggiore di strade rispetto al passato. Si risparmia carburante e si riducono le emissioni non solo in autostrada, ma anche su strade extraurbane.

Caratteristiche

1. Risparmio di carburante, mescola del battistrada ad alta resistenza all'abrasione; 

Mescola del fianco a bassa resistenza al rotolamento

La mescola del battistrada a bassa isteresi, con un processo di indurimento prolungato, garantisce un funzionamento a freddo per ridurre l'accumulo di calore e la perdita di energia. La mescola del fianco compensa le perdite di energia causate dall'aumento della trazione e delle capacità di usura.

> Bassa resistenza al rotolamento combinata con una migliore resistenza all'usura del battistrada per un elevato potenziale chilometrico.

 

2. Disegno del battistrada direzionale a 6 costole; irrigidimenti nelle costole della spalla

Il disegno direzionale migliora la trazione, il drenaggio dell'acqua e le capacità di auto-pulizia. I rinforzi sulle spalle stabilizzano i tasselli e aumentano la stabilità laterale.

> Trazione elevata; 

>distribuzione uniforme dell'usura e della pressione sull'impronta

>Maggiore resistenza ai danni e potenziale chilometrico su autostrade e strade extraurbane

 

3.  Elevato numero di lamelle profonde; scanalature centrali profonde con tiranti e forma migliorata del fondo sferico; ampie scanalature sulle spalle e lamelle radiali nei blocchi delle spalle.

Le varie lamelle e scanalature creano un maggior numero di spigoli vivi. Le scanalature del fondo sferico si aprono quando sono usurate e creano nuove strutture di trazione per una maggiore aderenza a fine vita.

> Elevata trazione su tutte le strade e in tutte le condizioni atmosferiche;

> Utilizzo in tutte le stagioni (3PMSF su tutte le misure).

 

4. Completamente riscolpibile e ricostruibile; disponibile come ricostruito premium TreadMax moldcure.

La riscolpitura aumenta la durata del pneumatico con costi aggiuntivi limitati e con una bassa resistenza al rotolamento. TreadMax Retreading consente di risparmiare risorse ed energia rispetto a un pneumatico nuovo e di ottenere le stesse prestazioni a un prezzo molto più basso.

> Sostenibilità (utilizzo di meno risorse / etichettatura di più vite del pneumatico);

>Risparmio di CO2 e di costi

 

Dimensioni pneumatici

swipe-icon
Misura Indice di carico nominale Indice di velocità nominale Indice di carico 2 Indice di velocità 2 Cerchio Rec. Efficienza nei consumi Efficienza nei consumi Aderenza sul bagnato Aderenza sul bagnato Rumore Rumore Neve 3PMSF Neve 3PMSF Etichetta pneumatici UE
22.5
315/70R22.5 154 / 150 L 152 / 148 M - B B B - 74dB check icon Download
315/80R22.5 156 / 150 L 154 / 150 M - B B A - 73dB check icon Download

Regrooving recommendations

 

Raccomandazioni di riscolpitura

 

Tutti i pneumatici Goodyear per autocarri sono sia ricostruibili che riscolpibili e sono stati sviluppati per ottimizzare la sostenibilità, consentendo alle flotte di utilizzare al meglio i loro pneumatici e di ridurre il costo per chilometro e l’impronta ambientale.

Essere più sostenibile risparmiando denaro

 

Il pneumatico FUELMAX D ENDURANCE favorisce l'efficienza nei consumi su diverse tipologie di strade.  Risparmio di carburante e riduzione di emissioni non solo sulle autostrade, ma anche sulle strade secondarie.

La parola all'esperto Goodyear

 

FUELMAX D ENDURANCE è il pneumatico a basso consumo di carburante progettato per essere utilizzato anche su strade extraurbane e non solo in autostrada. Potete offrire un trasporto sostenibile per un maggior numero di percorsi, il che può fare la differenza.