Centro di conoscenza

Comprendere gli pneumatici

Leggere gli pneumatici

I contrassegni presenti sulla parete laterale dello pneumatico di un autocarro forniscono tutte le informazioni su tale pneumatico. Esse descrivono con precisione le misure dello pneumatico, la sua struttura e i suoi limiti a livello di prestazioni. Si tratta in gran parte di informazioni obbligatorie per legge, che devono soddisfare i requisiti internazionali.

 

In Europa si tratta dei regolamenti europei ECE-R54 pertinenti, e tutti gli pneumatici destinati ai veicoli commerciali che operano in una gamma di velocità compresa tra 80 e 130 km/h recano l'indicazione delle "caratteristiche di servizio", posizionata vicino all'indicazione della misura dello pneumatico.

 

Sulla parete laterale degli pneumatici Goodyear per rimorchi prodotti per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa è presente la marcatura "FRT". La sigla "FRT" ("Free Rolling Tyre") indica gli assi non motori ed è una marcatura legale ai sensi del regolamento UNECE n. 54; essa segnala che lo pneumatico è progettato specificamente per gli assi dei rimorchi e gli assi dei veicoli a motore diversi dagli assi anteriori sterzanti e da tutti gli assi motori, e destinato ai medesimi.

 

Gli pneumatici per rimorchi contrassegnati con la sigla "FRT" devono pertanto essere utilizzati esclusivamente su assi per rimorchi, e non devono essere montati in alcuna altra posizione. Goodyear non fornisce alcuna garanzia e declina ogni responsabilità in relazione a tutte le possibili richieste di risarcimento per danni relative a pneumatici FRT montati senza rispettare tali indicazioni.

Le principali marcature degli pneumatici si trovano nella posizione mostrata

1. Larghezza della sezione dello pneumatico (mm o pollici)

2. Struttura radiale con rapporto di aspetto SH/SD

3. (R = Radiale)

4. Diametro del cerchio (pollici)

5. Indice di carico (carico massimo per pneumatico - pneumatico singolo)

6. Indice di carico (carico massimo per pneumatico - montaggio gemellato)

7. Simbolo della categoria di velocità

8. Indici di carico alternativi se utilizzati a una velocità alternativa

9. Indicatore di usura del battistrada - TWI

10. Codice di omologazione ECE

11. Codice data (settimana, anno)

12. Codice di produzione DOT

13. Codice rumorosità, che indica che lo pneumatico è conforme alle norme ECE sulla rumorosità

Larghezza dello pneumatico

Larghezza dello pneumatico, in millimetri, misurata da parete laterale a parete laterale.

Rapporto di aspetto

Rapporto fra la sezione dello pneumatico e la sua larghezza, espresso in percentuale. Un rapporto di aspetto pari a 70 indica ad esempio che l'altezza dello pneumatico è pari al 70% della sua larghezza.

Diametro della ruota

Diametro (altezza) della ruota in pollici.

Indice di carico

L'indice di carico dello pneumatico indica la sua portata massima. È importante scegliere pneumatici sostitutivi che soddisfino le raccomandazioni del produttore.

Quando si sceglie uno pneumatico, i codici di velocità e di carico devono essere presi in esame insieme. Il codice di carico si trova sulla parete laterale dello pneumatico in uso, accanto al diametro.