Testimonials

Hervé Cotting - Direttore tecnico, TPF, Svizzera

Come un orologio svizzero

Aspettarsi che un servizio pubblico di autobus sia puntuale è un conto, soddisfare le richieste dei passeggeri svizzeri è un altro. A questo, bisogna aggiungere il poter garantire gli alti standard di pulizia e sicurezza e il comportamento impeccabile degli autisti: questa è la giornata tipo del TPF.

 

"I controlli sono fondamentali, ma bisogna renderli efficienti."

Perfezione, non foratura

“I nostri passeggeri si aspettano di essere trasportati nelle migliori condizioni possibili”, spiega Hervé Cotting del Dipartimento Tecnico di TPF. ‘

"Ogni giorno, in ogni stagione. Questa è la Svizzera", dice sorridendo. “Guidiamo ad altitudini che vanno dai 450m ai 1.500m, con qualunque condizione climatica". ‘

 

 

Il contro dei pneumatici: come funziona?

 

Abbiamo bisogno di molti tipi di pneumatici diversi, per i nostri 55 autobus urbani e i 170 autobus regionali e abbiamo bisogno che garantiscano elevate prestazioni".

Per questo abbiamo optato per il Goodyear CheckPoint. È l'unico sistema sul mercato che ha soddisfatto le nostre esigenze ed è utilizzato anche da altre aziende svizzere. Ogni autobus che arriva al sito TPF di Givisiez passa sopra il lettore. Il sistema DOR scansiona i pneumatici e controlla automaticamente la pressione e il battistrada residuo di ogni pneumatico. I dati dei pneumatici vengono inviati immediatamente ai nostri uffici ad uno strumento di gestione. In pochi secondi intercettiamo quale autobus necessita di un servizio di assistenza per i pneumatici. È semplicissimo".

“Rischio quasi zero”

“La differenza rispetto ai competitor sul mercato? La facilità d'uso. È un modo veloce e affidabile per controllare la pressione dei pneumatici, che dà una chiara visione delle prestazioni dei pneumatici.

Allo stesso tempo, si riduce quasi a zero il rischio che un autobus parta e poi fori una gomma in servizio", spiega Hervé.

Inoltre, facilita la vita dei nostri meccanici e permette loro di risparmiare molto tempo, non dovendo fare il giro di tutti i nostri depositi per controllare l'usura dei pneumatici".

 

 

Risparmi a tutti i livelli

 

Chi beneficia di più di questa tecnologia? Vincono tutti: i passeggeri e gli autisti in termini di sicurezza, oltre alle persone che lavorano nel reparto manutenzione di TPF che migliorano la loro efficienza. È uno strumento che consente di risparmiare tempo e denaro per la nostra azienda. Inoltre fa la differenza anche per l'ambiente, perché una gestione ottimizzata dei pneumatici significa un’ottimizzazione del risparmio di carburante.

 

Perfezione, non forature

Il TPF è soggetto ai controlli di qualità richiesti dall'Ufficio federale dei trasporti (OFT). Uno dei loro parametri è il Sistema di gestione della qualità (SGQ). I mystery shopper valutano regolarmente i servizi del TPF sulla base dei criteri definiti dall'OFT, in particolare la qualità dei servizi, le informazioni ai passeggeri, la pulizia dei veicoli, le infrastrutture e molti altri criteri. Questo sistema, insieme all’adozione della tecnologia CheckPoint di Goodyear aiuta il TPF a migliorare costantemente la qualità dei loro servizi.

 

"CheckPoint di Goodyear è l'unico sistema sul mercato che ha soddisfatto le nostre esigenze"

Potrebbe interessarti anche: